- circolare
- 1cir·co·là·reagg., s.f.1. agg. AD che ha forma o proprietà affine a quella del cerchio: stanza a pianta circolare, tracciato, pista circolare; percorso, movimento circolare, la cui traiettoria descrive una circonferenzaSinonimi: rotondo, tondo; ad anello, anulare.2. agg. TS geom. del cerchio, che riguarda il cerchio: settore circolare3. agg. BU di pensiero o ragionamento che costituisce un circolo vizioso4. s.f. CO in una ditta o nella pubblica amministrazione, comunicazione scritta inviata ai sottoposti per impartire ordini, disposizioni o trasmettere informazioniSinonimi: lettera circolare.5. s.f. CO linea autofilotranviaria con percorso ad anello: circolare sinistra, destra | la vettura che percorre tale linea\VARIANTI: 1circulare.DATA: 1282.ETIMO: dal lat. tardo circulāre(m), v. anche circolo.————————2cir·co·là·rev.intr. (io cìrcolo; avere o essere) AU1. andare in giro, andare attorno: al mattino le automobili non possono circolare | circolare!, invito perentorio e autoritario a non sostare in un luogo, espresso da un poliziotto o sim.Sinonimi: 1girare, passare, spostarsi, transitare.Contrari: fermarsi, sostare.2. di fluidi, scorrere in circolo: il sangue circola nelle vene | non circola un filo d'aria, manca del tutto l'aria, non c'è ricambioSinonimi: fluire, scorrere.3. estens., passare di mano in mano, da una persona all'altra: far circolare un volantino4. del denaro, essere in circolazione: in questo periodo il denaro circola poco5. estens., fig., diffondersi: le notizie circolanoSinonimi: correre, divulgarsi, propagarsi.\VARIANTI: 2circulare.DATA: av. 1321.ETIMO: dal lat. tardo cĭrcŭlāre "disporre in cerchio", da circulāri "riunirsi in circolo", v. anche circolo.
Dizionario Italiano.